da Antonio Chidichimo | Ago 2, 2017 | Turismo, Uncategorized
Un mondo sotterraneo L’Ipogeo Materasum Accanto alle tante meraviglie già note della città (le chiese rupestri, l’insediamento nei Sassi, le cisterne), un fascino particolare e diverso assume la città ipogeica, unicum rappresentato dall’ Ipogeo Materasum, che consente...
da arcano62 | Apr 15, 2017 | Turismo, Uncategorized
I SASSI IN MINIATURA Atmosfera calda ed elegante nella Matera storica e dello shopping, a due passi dalla Cattedrale, dal Castello Tramontano e dal Museo Ridola . Il meraviglioso Panorama offre una splendida vista sulla Matera antica. I Sassi in Miniatura Immersi nel...
da arcano62 | Apr 15, 2017 | Turismo
La cappella rupestre intitolata inizialmente a S. Pietro in Principibus e indicata oggi col titolo di San Nicola sulla via Appia è inserita all’interno del casale rupestre di San Lya. La parte anteriore della cappella è crollata, sono visibili 2 colonne che...
da arcano62 | Apr 15, 2017 | Turismo, Uncategorized
Il Museo Nazionale “Domenico Ridola”, istituito il 9 febbraio 1911, ha avuto origine grazie alla donazione allo Stato della collezione di reperti archeologici, raccolti dal Senatore Ridola, durante la sua attività di ricerca. Il primo nucleo del museo...
da arcano62 | Apr 15, 2017 | Uncategorized
Il MUSMA è il più importante museo italiano interamente dedicato alla scultura. Inserito nella suggestiva cornice di Palazzo Pomarici (XVI sec.), è l’unico museo “in grotta” al mondo, dove si sperimenta una perfetta simbiosi tra le sculture e alcuni...