da arcano62 | Apr 15, 2017 | Turismo
SAN GIOVANNI BATTISTA La chiesa di San Giovanni Battista risiede nell’antica cappella di Santa Maria la Nova, concedesse alle Penitenti di santa Maria di Accon nel 1215, quando giunsero a Matera dalla Palestina. Esempio di architettura romanico-pugliese, l’ingresso...
da arcano62 | Apr 14, 2017 | Turismo
LA CASA GROTTA DI VICO SOLITARIO Nei Sassi trovano posto i musei della civiltà contadina, che ne illustrano lo stile di vita fino agli anni ’50, quando i circa 16.000 abitanti dei Sassi furono trasferiti nei nuovi quartieri della città moderna. La Casa Grotta di...
da arcano62 | Apr 14, 2017 | Turismo
IL CASTELLO TRAMONTANO Il Castello Tramontano, la cui costruzione ebbe inizio nei primi anni del XVI secolo per volere del Conte Giancarlo Tramontano (padrone di queste terre), rimase incompiuto per l’uccisione del Conte nel 1515 da parte di alcuni vassalli...
da arcano62 | Apr 14, 2017 | Turismo
CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE La Cripta del Peccato Originale, già chiesa del fronteggiante cenobio longobardo-benedettino, rappresenta una delle testimonianze più significative della pittura altomedievale dell’area mediterranea. Per il valore teologico e artistico del...
da arcano62 | Apr 14, 2017 | Turismo
ANTICO CONVICINO DI SANT’ANTONIO Il complesso rupestre è composto da quattro chiese rupestri comunicanti, databili tra il XII e il XIII secolo, con un unico portale di ingresso trilobato che si apre su un cortile comune (da qui probabilmente convicinio). Verso...